Tessuti
1. Canapa
La canapa è un tessuto naturale dalle grandi proprietà; un filato dall'elevata capacità termoisolante e traspirante che si comporta un pò come la lana (in alcuni tipi di filati): fresco d'estate e caldo in inverno.
Questa fibra unisce robustezza e morbidezza e consente di ottenere indumenti particolarmente confortevoli.

I tessuti ottenuti dalla pianta di canapa sono dotati anche di altre proprietà molto interessanti: riflettono i raggi ultravioletti, schermano dai campi elettrostatici, non conducono l'energia elettrica, non irritano la pelle perché sono anallergici e tengono lontani i batteri dalla superficie del nostro corpo perché sono antisettici.
Certificazione GOTS
2. Lana
La lana è un tessuto antico ma sempre attuale. Calda e avvolgente, è un ottimo isolante termico (mantiene il calore del corpo lasciando contestualmente traspirare la pelle).
I suoi vantaggi sono molteplici: ha una buona resistenza all’usura; è quasi ingualcibile ed ha una naturale elasticità che le consente ottima vestibilità.

3. Cotone
Il cotone è senza dubbio la più importante e diffusa fibra tessile vegetale disponibile. Naturalmente morbido e piacevole al tatto, ha buona resistenza all’usura e all’abrasione ed è ottimamente tollerato dalla pelle.
I vantaggi del cotone sono molti: è ipoallergenico; permeabile all’aria; tampona il cattivo odore del sudore ed è resistente alla rottura.
